A: Azoto liquido
B: Belton
C: Charles H Bachman
D: Diffrazione
E: Ernst Ruska
F: Freddo
G: Germania
H: Hillier James
I: Ingrandimento
L: Ladislaus Marton
M: Medicina
N: Nobel
O: Onde magnetiche
P: Punto focale
Q: Quark
R: Raffreddatore criogenico
S: Siemens-Schuckertwerke
T: Toronto
U: Ugello
V: Vuoto
Z: Zincografia
6 giugno 2018
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Conclusione
Il brevetto (US2220973) da me analizzato è il microscopio elettronico inventato da L. Marton nel 1939. Ladislaus Marton (1901 - 1979) ...

-
Il microscopio ha consentito agli scienziati di osservare tutto ciò che, ad occhio nudo, non si può vedere. Di conseguenza, è grazie a que...
-
Attualmente i microscopi sono perennemente presenti nelle nostre vite. Basti pensare alle analisi del sangue (che tutti facciamo periodicame...
-
Ladislaus Marton nacque a Budapest, Ungheria, il 15 agosto 1901. Fu membro della facoltà all'Università di Bruxelles dal 1928 fino al...
Nessun commento:
Posta un commento